IMAST rappresenta
una tappa fondamentale nel processo di creazione di network stabili per il trasferimento e la co-produzione di conoscenza fra i nodi pubblici e privati della ricerca e il tessuto delle imprese, piccole, medie e grandi.
IMAST opera
- per affermare una regia che imprima una direzione strategica alle scelte a sostegno del trasferimento tecnologico e all’innovazione in favore della crescita e della proiezione nel mercato globale.
- attrarre nuove iniziative in un’ottica di complementarità di specializzazione e di rete.
- potenziare l’innovazione anche nell’ambito di settori forti dell’economia
IMAST promuove
Workshop che hanno l'obiettivo di aprire un confronto internazionale sulle esigenze tecnologiche, sulle tendenze d’avanguardia mondiale creando un’ occasione di utile discussione tra la “comunità scientifica” e i rappresentanti delle industria.
Polymeric and Composite Materials: A vison for the future
Capri, 26/27 Settembre - 2008 comunicato stampa
Thermoplastic Composites: Towards High Performance Structures
Sorrento 10/11 Ottobre - 2010 pagina workshop
Workshop che hanno l'obiettivo di favorire la nascita di collaborazioni strategiche internazionali sul tema dei compositi
Global Partnership: Korea-Italy R&D Cooperation
Roma, 26 settembre 2013 - leggi la news
IMAST ha partecipato
Progetto Europeo SMART: Services for SMEs in collaborative transport research projects
che ha avuto l’obiettivo di incrementare la partecipazione delle PMI europee ai programmi di ricerca e sviluppo del settore Surface Transport collegando Cluster regionali e PMI alla catena del valore delle Grandi Imprese del settore, creando dei “Metacluster”.
Il Consorzio SMART comprendeva diversi stakeholders del settore Surface Transport:
- Cluster Regionali di PMI
- Agenzie Pubbliche di Innovazione
- Imprese private specializzate nel Trasferimento Tecnologico
- Grandi Imprese con link a cluster regionali europei
per maggiori informazioni : www.smartransport.eu
IMAST è socio
ADITE Associazione dei Distretti Tecnologici
che ha come scopo quello di promuovere i Distretti Tecnologici quale sistema di innovazione e modello di sviluppo territoriale per la creazione di un nuovo contesto interdisciplinare a favore dell'innovazione, dell'integrazione e della creazione di valore ad alto contenuto tecnologico dei territori di riferimento. Il miglioramento dell'efficacia e della qualità dell'azione dei Distretti Tecnologici, il riconoscimento e la visibilità nazionale ed internazionale del distretto quale elemento di forza per il rafforzamento del sistema produttivo sono anche obiettivi primari dell'Associazione. Presidente dell'associazione è la Dott.ssa Evelina Milella.
per maggiori informazioni: www.adite.it